Una struttura cubica disegnata per l’uso più vario in qualsiasi tipo di spazio pubblico. Il telaio resistente e solido fa da base per una trasformazione camaleontica quasi illimitata. Una cellula chiusa circondata dal legno ti isola dal mondo esterno, con la parete alla veneziana si trasforma da nascondiglio a gazebo aperto in un sol colpo e il riempimento in lastre di cemento offre l’effetto antirumore. Oppure preferisci le piante rampicanti sulle pareti? Puoi rilassarti sui lettini, mangiare su un tavolo da pranzo con panchine, sognare ad occhi aperti su un letto o, al contrario, lavorare in un ufficio all’aperto con illuminazione a LED e ricarica USB. E’ solo una parte di ciò che puoi trovare all’interno. Cuby può essere indipendemente e autoportante o può essere collegato in gruppi a più elementi, può essere ancorato sotto la pavimentazione finita o può essere ancorato sopra la propria pavimentazione. È una forte risposta alla richiesta di maggiore intimità nello spazio pubblico – e altro ancora.
Telaio portante in acciaio completamente zincato con riempimento a parete di vari materiali da doghe in legno, lamiera stirata a pannelli in cemento-truciolare da esterno. Il pavimento può essere costituito da lastre di legno, un tetto in listelli di legno tipo pergola, un tetto verde o vetro di sicurezza temperato, opzionalmente con cellule fotovoltaiche integrate.
Cestini raccolta differenziata nei parchi pubblici di San Lazzaro di Savena
Quinbin è una gamma dei cestini durevoli che grazie ai vari materiali del loro rivestimento esterno cambiano aspetto. Sono disponibili due forme del corpo: la prima è una forma cilindrica pulita e sottile, la seconda è una forma più sofisticata che si basa sulla forma del quadro bombato. Un modello robusto con rivestimento in lamiera di acciaio forato o con un’estetica contrapposta con doghe di legno o finalmente anche con l’alluminio, lineare e con scanalature sottili condotte irregolarmente. Una gamma completa di possibilità per qualsiasi tipo di spazio pubblico. Il contenitore di plastica leggera ma resistente rende anche semplice lo spostamento e lo svuotamento del cestino. Tutte le opzioni di forma e materiale possono essere dotate di un coperchio superiore rimovibile, così come la variante con tre contenitori separati per la raccolta differenziata.
La struttura combinata in acciaio e alluminio supporta il rivestimento in lamiera d’acciaio zincato, profili in alluminio o doghe di legno. Il coperchio superiore è fissato con una serratura. Contenitore interno in dimensione unificata è realizzato in plastica resistente.
Le piste ciclabili stanno alla bici, come le autostrade all’automobile. Lungo le autostrade troviamo le aree di servizio che, spesso, mancano lungo le ciclabili e da ciò partono le nostre idee.
Questi sono solo alcuni esempi di composizioni realizzabili. I singoli prodotti possono essere mischiati per ulteriori strutture.
Una gamma di pensiline con tetto in vetro e diverse opzioni di materiali che rendono facile scegliere l’opzione migliore per ogni situazione. Il design minimalista e altamente variabile della serie Aureo offre il massimo comfort e fusione con l’ambiente circostante, come ci si aspetta dalle pensiline degli autobus. Il tetto piano in vetro copre una costruzione pulita con molti dettagli interessanti. Il sistema di supporto nella parete posteriore consente l’utilizzo di una variante senza pareti laterali, adatta a spazi ristretti.
Struttura in acciaio zincato trattata con verniciatura a polvere. Parete posteriore e pareti laterali in vetro temperato, doghe di legno o acciaio forato. Tetto in vetro di sicurezza. Sistema di drenaggio integrato nella colonna. Uno o due espositori illuminati nelle pareti laterali. La panchina è in legno massiccio. Accessorio: porta-orari.
DESIGN: DAVID KARÁSEK, RADEK HEGMON
Contributi per l’acquisto di pensiline per le fermate del servizio di trasporto scolastico (fino a 50 mila euro)
Alla ripartizione dei fondi del cosiddetto decreto “Scuolabus” potranno partecipare i Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti interessati dalle procedure di infrazione comunitaria per la violazione dei parametri sulla qualità dell’aria. Si tratta, segnatamente, dei comuni di Acerra, Afragola, Alessandria, Ancona, Asti, Aversa, Bagheria, Benevento, Bergamo, Brescia, Brindisi, Busto Arsizio, Carpi, Carrara, Caserta, Casoria, Castellammare di Stabia, Catania, Cesena, Cinisello Balsamo, Como, Cremona, Cuneo, Ercolano, Faenza, Fano, Ferrara, Firenze, Forlì, Gallarate, Gela, Genova. Giugliano in Campania, Grosseto, Guidonia Montecelio, Imola, Legnano, Livorno, Lucca, Marano di Napoli, Massa, Milano, Misterbianco, Modena, Modica, Moncalieri, Monza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Pesaro, Piacenza, Pisa, Pistoia, Portici, Pozzuoli, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio nell’Emilia, Rho, Rimini, Roma, Rovigo, Scandicci, Sesto San Giovanni, Siracusa, Taranto, Terni, Tivoli, Torino, Torre del Greco, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Viareggio, Vicenza e Vigevano.
Box contenitore per bici, idoneo in molteplici situazioni: aree condominiali, parcheggi aziendali, camping, stazioni ferroviarie, fermate di autobus, palestre, piscine, cortili scolastici.
Protezione ottimale contro furti e vandalismi con la possibilità di depositare borse, giacche, caschi ed altro. All’interno sono presenti appositi ganci e mensoline.
I nostri Bike-Box, personalizzabili in dimensione, forma, colore, sistema di chiusura ed alcune versioni sono predisposte per depositarvi monopattini e passeggini.
Mobilità sostenibile, terminologia di stretta attualità. E’ tutto un fiorire di azioni e strumenti per agevolare la mobilità dolce e per favorire il distanziamento sociale, anche e soprattutto durante gli spostamenti cittadini. Poi però, la bici andrà parcheggiata ed i nostri sistemi sono lì per quello.
Le nostre rastrelliere sono pensate per accogliere qualsiasi tipologia di bicicletta, permettendo di legarle in più punti del telaio e delle ruote.
Accolgono anche monopattini e passeggini.
I nostri modelli sono particolarmente robusti. Alcuni possono essere personalizzati in base alle esigenze del luogo o del committente.
Nuovo modello di rastrelliera portabici universale
rastrelliera in acciaio zincato e verniciato a polveri. Peso 21,5kg.
Bike-v è pensata per accogliere qualsiasi tipologia di bicicletta, con qualsiasi telaio, dalla bici pieghevole/graziella con ruote da 20″ alle fat-bike.
La struttura in acciaio, estremamente robusta, può essere fissata a terra tramite barre filettate o sotto la pavimentazione, in fondazione di cemento.
Bike-v può essere fornita nei principali colori RAL
La famiglia si allarga, stiamo sperimentando la versione in alluminio…
Le due versioni di Bike-V, in primo piano il prototipo in alluminio, prima della verniciatura a polveri e dietro la versione in acciaio zincato.
Può qualcosa di comune come un cestino della spazzatura essere un oggetto di interesse? La nostra risposta è che lo deve essere. Anche un contenitore per “cose brutte“ può essere bello ed esteticamente gradevole. Il suo ruolo essenziale negli spazi pubblici conferisce al cestino un diritto privilegiato per esprimere la sua forma. E questa è una sfida che i nostri designer sono felici di accettare. Proprio come per il design dei nostri prodotti, anche i materiali con cui sono realizzati sono tenuti ai più alti standard. Sono costituiti da materiali accuratamente selezionati e collaudati, il modo in cui li usiamo è economico ed ecologico. Creiamo con l‘amore per gli spazi pubblici e per il nostro pianeta nel suo complesso. Fateci presentare i nostri eroi del riciclaggio:
Il camaleonte perfetto. Questo è Quinbin! Una nuova aggiunta alla nostra gamma di cestini per rifiuti. Quinbin è una gamma di prodotti durevoli che utilizzano vari materiali per modificarne l‘aspetto. Il corpo è disponibile in due stili, il primo, una forma cilindrica pulita e snella, il secondo, una forma più sofisticata dalla costruzione a base quadrata bombata. Con le opzioni di rivestimento, per un modello robusto con lamiere d‘acciaio forato, per un‘estetica contrastante con doghe in legno, o rigoroso rivestito in alluminio con scanalature sottili e irregolari, c‘è una gamma completa di possibilità per qualsiasi tipo di spazio pubblico. Il rivestimento inerno in plastica è leggero ma resistente e rende anche lo spostamento e lo svuotamento del cestino un compito semplice. Tutte le opzioni di forma e materiale possono essere dotate di una coperchio antipioggia con chiusura. L‘ ultima versione di Quinbin presenta tre contenitori separati per raccolta differenziata per offrire un riciclaggio flessibile in uno spazio pubblico.
Il cestino per la raccolta differenziata raffinato e ridefinito. Questo è Multiminium! La gamma di successo Minium, vincitrice del Red Dot e del Good Design Awards, è stata ampliata in risposta alla crescente domanda di raccolta differenziata, dando vita al cestino Multiminium. Le proporzioni esili e un coperchio elegante fanno di questo pratico cestino per i rifiuti pubblici un oggetto di bellezza. Grazie alla sua funzionalità efficiente, al design di qualità e ai dettagli sofisticati, puoi utilizzare questo cestino non solo negli spazi esterni, ma anche all‘interno.
multiminium, litter bin, MUM, design: David Karasek, USA, New York, NY, medicallitter bin, multiminium, MUM, design: David Karasek, Czech republic
Design intelligente. Questo è Nanuk! Formalmente sottile ed elegante, strutturalmente semplice, materialmente diversificato – Nanuk è un esempio di design intelligente che conferisce a una delle nostre gamme più ampie di cestini per rifiuti da esterno un aspetto fresco e attraente. Con una forma arrotondata o quadrata, le sue due forme del corpo di base poggiano su un‘unica gamba centrale, quindi prende il nome dalla una parola ceca „ghiacciolo“! Sono disponibili numerose opzioni di materiali per usarlo in modo veramente universale, come un cilindro con lamelle di legno naturale, un parallelepipedo interamente in metallo protetto da acciaio zincato, un corpo trasparente in lamiera stirata o un guscio in HPL liscio. La versione quadrata può essere dotata anche di un elegante coperchio.
nanuk, NNK, litter bin, Woody, LWD, park bench, design: David Karasek, Radek Hegmon, France, Montevrian, Clos du Chene, centre commercial
nanuk, litter bin, NNK, design: David Karasek, RadeK Hegmon
nanuk, NNK, litter bin, Woody, LWD, park bench, design: David Karasek, Radek Hegmon, France, Montevrian, Clos du Chene, centre commercial
Leggero, elegante, scrupolosamente pensato, Rauster è un set da picnic che può essere utilizzato ovunque le persone abbiano bisogno di svagarsi all’aria aperta.
rautster, RTS, picnic set, picnic table, design: David Karasek, Czechia, Brno
manifesto, 2019, Prague, Praha, stack, mmcite
Il pannello laterale dalla forma originale dà il carattere a questa combinazione di tavolo e panchina, disponibile in diverse alternative di materiali. Gli assi tradizionali in legno resistente, lamiera perforata indistruttibile o un pannello sottile in laminato ad alta pressione (HPL) sono materiali che soddisfano perfettamente le esigenze di chi vuol fare un banchetto all’aria aperta.
blocq, picnic set, LBQ, design: David Karasek, Czechia, Bilovice
Tuttavia, la serie ha anche dimensioni variabili, nella sua versione a doppia faccia offre spazio per quattro o sei persone. La configurazione unilaterale consente di risparmiare spazio e offre la possibilità di interessanti posizionamenti in luoghi panoramici. Rautster pensa anche alle persone che si muovono in sedia a rotelle, modificando il pannello laterale è stato possibile creare spazio per parcheggiare lateralmente. Grazie a questo sistema anche le mamme con carrozzine potranno apprezzare al meglio Rautster.
Una novità è il single Rautster, che risponde alla necessità di mantenere le distanze, ma può anche essere un grande aiuto per le classi all’aperto, i campi estivi e i ristoranti all’aperto.
Progettata per essere usata agevolmente da qualsiasi utente. I rubinetti a pulsante regolabili possono essere posizionati a varie altezze, per andare incontro alle esigenze di adulti, bimbi, anziani, disabili.
L’eventuale bacinella incorporata, raccoglie l’acqua per i cani. La calibratura della vaschetta la fa evaporare in fretta, in modo da non lasciare acqua stagnante.